Aperto da martedì a sabato dalle 10.00 alle 17.00. Chiuso la domenica e i giorni festivi.
Lunedì su appuntamento.
Non esitate a contattarci tramite e-mail: info@Oldtimerfarm.be o chiamare il +32472 40 13 38.
La berlina fu lanciata al 39° Salone di Ginevra nel marzo 1969, sostituendo la precedente berlina Fiat più grande ed esclusiva, la Fiat 2300. Era un'auto assolutamente moderna con sospensioni a quattro ruote indipendenti.
La Coupé, basata sulla stessa piattaforma, fu introdotta nel marzo 1971 e fu progettata da Paolo Martin della Pininfarina, che produsse anche l'auto. Con un design interno unico (adottato nella berlina quando fu aggiornato alla versione 130B che incorporava anche il V6 maggiorato da 3235 cc della Coupé), presentava un meccanismo a pulsante che permetteva al guidatore di aprire la portiera del passeggero. Oltre a questo modello furono realizzate due varianti una tantum, una station wagon a due porte denominata Maremma e una berlina a quattro porte denominata Opera.
La produzione della berlina terminò nel 1976, con 15.093 esemplari prodotti (di cui 4 Familiare costruiti dalle Officine Introzzo di Como). La Coupé continuò nell'anno successivo e ne furono costruite in totale 4.294.
Dati tecnici
Corpo
Meccanismo